Genova. Dopo aver ottenuto circa 9 milioni di euro per la sostenibilità ambientale, la Città metropolitana di Genova ha ottenuto i fondi del bando indetto dal ministero dello Sviluppo economico per l’erogazione di contributi per 10 milioni di euro da destinare alla realizzazione di investimenti imprenditoriali e infrastrutturali nel territorio metropolitano. L’ente genovese si è classificato al primo posto nella graduatoria provvisoria a livello nazionale.
“Sono particolarmente soddisfatto del grande lavoro fatto dagli uffici, che ha permesso la creazione di un progetto pilota costituito sia da interventi imprenditoriali, sia da interventi infrastrutturali proposti dagli enti locali, e questo dimostra il ruolo centrale e strategico della Città Metropolitana – ha dichiarato Claudio Garbarino, consigliere delegato al piano strategico – le proposte progettuali avanzate da dodici comuni del nostro territorio sono orientate verso la valorizzazione delle risorse naturali, si tratta di una previsione complessiva pari a circa 3,8 milioni di euro a loro riservati, mentre per la realizzazione delle iniziative imprenditoriali, equamente suddivise tra il tema della valorizzazione delle risorse e il tema della transizione ecologica, è stato richiesto un contributo totale di circa 6,1 milioni di euro, comunque anche in questo caso localizzate su tutta l’area metropolitana”.