L’associazione Enrico Calzolari Pro Monte Caprione all’opera per la salvaguardia e la tutela del territorio e dell’ambiente del comune di Lerici: questa in estrema sintesi la finalità della convenzione con cui l’amministrazione comunale, che ha approvato l’intesa in questi giorni, intende legarsi al sodalizio, attivo nello studio e nella valorizzazione del territorio, in particolare del Caprione. Ed è stata proprio l’associazione, con una comunicazione del presidente Attilio Bencaster, a proporre a Palazzo civico di svolgere attività di sorveglianza e controllo con propri associati già formati come guardiaparco. Una disponibilità che si sposa con la volontà dell’amministrazione di avvalersi di guardie ambientali volontarie.
Con la convenzione all’associazione sono affidate, si legge nell’accordo, “la vigilanza ambientale del territorio comunale, nonché in particolare i controlli relativi alle seguenti attività: controlli e verifiche sulla corretta applicazione dei regolamenti e delle ordinanze comunali in materia ambientale e nello specifico, a titolo
esemplificativo: vigilanza ordinaria in materia di smaltimento/abbandono rifiuti in ambito urbano ed extraurbano, con riferimento alla normativa vigente ed ai regolamenti/ordinanze vigenti sul territorio; controlli e verifiche sulla corretta applicazione del Regolamento comunale in materia di compostiere domestiche; controlli sui periodici divieti di accensione dei fuochi al fine di evitare il propagarsi degli incendi; vigilanza ordinaria in materia di conduzione dei cani in aree pubbliche”.