Il progetto “Antiche memorie di assistenza e sanità”, grazie al quale il Comune di Sarzana ha ottenuto un contributo di 100mila euro dal Ministero della Cultura, sta procedendo speditamente: dallo
scorso giugno 2022, con l’autorizzazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Liguria, è infatti iniziato l’intervento di riordino ed inventariazione e a breve, grazie alla collaborazione del gruppo di lavoro del Museo Diocesano, consentirà l’avvio delle attività didattiche e informative rivolte ai cittadini ed alle scuole.
In questi mesi, l’analisi dei volumi ha consentito, tra l’altro, l’individuazione di alcuni frammenti pertinenti ad altri documenti ed erroneamente posizionati, nonché la corretta individuazione del contenuto di alcuni volumi, precedentemente riportata in modo impreciso nell’inventario; è stata inoltre perfezionata la ricollocazione fisica dei documenti, ora raccolti in base a criteri archivistici corretti ed omogenei (tipologia e datazione).