Si è costituita il 1° marzo scorso, nella Sala teatro della chiesa metodista, la Rete spezzina per la Pace e il Disarmo. La Rete ha queste finalità e obiettivi: favorire il confronto con tutte le associazioni e realtà locali impegnate sui temi della pace, del controllo degli armamenti e del disarmo per promuovere specifiche iniziative per le stesse finalità. Coordinare a livello locale le iniziative nazionali e internazionali sui temi della pace, del controllo degli armamenti e del disarmo, in particolare con la Rete italiana Pace e Disarmo. Sensibilizzare la cittadinanza sui suddetti temi e sull’impatto a livello nazionale, regionale e cittadino delle strutture e dell’economia militare. Dare vita a iniziative di carattere culturale ed educativo, diffondendo e sviluppando la cultura della pace.
Ad oggi hanno aderito 26 associazioni e 18 persone. La Rete ha indicato, per la fase iniziale, tre portavoce: Giorgio Pagano, Mariella Ratti e Giancarlo Saccani. Tutte le associazioni e le persone che vogliono aderire o avere informazioni possono scrivere all’indirizzo retespezzinapacedisarmo@gmail.com