Genova. Ieri, sabato 4 marzo, si sono svolti a Genova i funerali di Bianca Montale, grande storica del Risorgimento e nipote di Eugenio Montale. Aveva 95 anni.
Il professor Pier Franco Quaglieni, presidente del Centro Pannunzio, la ricorda così: “L’ho sempre seguita nei suoi studi risorgimentali in particolare quelli su Mazzini e Garibaldi, ma solo nel 2011 ho avuto la possibilità di conoscerla di persona ad Albenga, quando i miei amici Costa ci invitarono a parlare all’Istituto internazionale di studi liguri per un importante convegno dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Cosimo e Josepha Costa vollero dietro il tavolo il tricolore con stemma sabaudo perché in realtà era l’anniversario della proclamazione del Regno d’Italia. La repubblicana Montale non ebbe esitazioni da storica di razza a parlare con dietro quella bandiera. Tenne non una relazione, ma una lectio magistralis davvero indimenticabile, rasentando i livelli di Rosario Romeo, di cui ambedue eravamo amici ed ammiratori”.