Genova. Il Comune di Genova partecipa al progetto “Yes” dell’unione europea, dedicato ai “Neet” (Not in Education, Employment or Training), ovvero i giovani del terzo millennio che non studiano, non hanno un lavoro e non sono impegnati in percorsi formativi.
“L’obiettivo del progetto – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Corso – è quello di favorire la creazione di percorsi occupazionali per ragazzi e ragazze che non sono inseriti in percorsi lavorativi o formativi, supportandoli nella ricerca attiva del lavoro all’interno del territorio, e nell’avvio di un’attività autonoma. È importante sostenere i giovani, anche i più fragili, a trovare un proprio lavoro e costruire il proprio progetto di vita, perché questi giovani potranno poi portare nuove competenze nel nostro sistema economico-produttivo. Vogliamo rendere visibili questi giovani e lottare contro la loro stigmatizzazione, rendendo pubbliche le loro voci e promuovendo le loro iniziative”.