Gli Smart citizens spezzini raccontano il progetto Acquaviva

Gli Smart citizens spezzini raccontano il progetto Acquaviva

Il Team Acquaviva

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, il 22 marzo il Centro provinciale istruzione adulti della Spezia in collaborazione con l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sede di Lerici, organizza un evento per presentare gli sviluppi del progetto Acquaviva, elaborato durante l’iniziativa Epale Eduhack 2022 “Fare pace con l’ambiente! Proposte territoriali di innovazione digitale per la transizione verde”, promossa da Epale Italia in collaborazione con EGInA Foligno e la Rete di scopo nazionale ICT IdA della Ridap; all’evento il progetto Acquaviva si era classificato quarto e aveva vinto il premio speciale social.

Il progetto, creato dal Team Smart Citizens – composto dalla docente Daniela Garau, gli studenti Francesco Berretta , Shyamu Caneva, Fatima Ezzahrae Essalhi, Meriem Qricha e l’amico del territorio Giovanna Lucia Piangiamore dell’Ingv Lerici- propone un gioco educativo digitale online per una sfida con il proprio device tra classi o tra singoli giocatori da giocare con una digital board come esperienza di apprendimento cooperativo. Il gioco sviluppa il tema dell’acqua come risorsa naturale e bene prezioso per il territorio, con specifica attenzione al paesaggio ligure. Per essere accessibile a tutti, tiene conto del contesto multietnico e delle differenze culturali utilizzando video, immagini e il supporto di un glossario per potenziare l’apprendimento attraverso il gioco educativo.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com