L’assessore alla sicurezza e alle politiche sanitarie Giulio Guerri, intervenuto in rappresentanza del sindaco Pierluigi Peracchini alla presentazione del progetto “Non dipendere Vivi” della Croce Rossa spezzina ha sottolineato “l’impegno in prima linea dell’amministrazione comunale nel contrasto allo spaccio e all’uso degli stupefacenti e alle altre forme di dipendenza che affliggono la realtà giovanile e non solo.” “Questo è un tema – prosegue Guerri- che ci sta particolarmente a cuore e che stiamo affrontando concretamente, attraverso l’operato della nostra Polizia locale e un lavoro che stiamo portando avanti sul fronte della prevenzione, con una campagna di sensibilizzazione ed educazione sui temi della sicurezza e della salute, con incontri dedicati all’educazione stradale, al contrasto dell’alcolismo minorile e degli stupefacenti e alla promozione della conoscenza e della prevenzione in campo sanitario. Un percorso che stiamo portando avanti in collaborazione con le associazioni e le istituzioni, a partire dalle scuole, e che vede impegnata la nostra Polizia locale, la quale affianca quest’attività al proprio lavoro quotidiano sul territorio, che la nostra amministrazione ha voluto sempre più rafforzare sui settori della lotta alla droga e del contrasto ai fenomeni di mala movida, con una forte impetrazione del know-how professionale e con la dotazione, a partire dall’anno scorso, di un’unità cinofila. Ringraziamo la Croce Rossa per questo importante contributo nella lotta alle dipendenze giovanili, con un progetto che il Comune della Spezia sostiene con la partecipazione della nostra Polizia locale all’evento che si svolgerà al Palasport messo gratuitamente a disposizione dall’amministrazione”.
L’articolo ‘Pin’ aperto tutto il giorno nel weekend della fiera. Stasera il prologo con le consuete Jam proviene da Citta della Spezia.