Ufficio mobile a Ospedaletti, Poste dice “no”. Dovrebbe farne troppi in tutt’Italia

Ufficio mobile a Ospedaletti, Poste dice “no”. Dovrebbe farne troppi in tutt’Italia

Poste Italiane

Ospedaletti. L’Amministrazione Comunale, cosciente del disagio che la chiusura temporanea dell’ufficio postale sta creando alla cittadinanza, si è rivolta alla Direzione provinciale e poi alle Relazioni istituzionali di Poste Italiane, richiedendo di installare un ufficio mobile, anche dando eventualmente un ufficio stabile con rete Wi-Fi. Purtroppo, le regole di sicurezza, sia informatica che fisica, impediscono l’uso di un ufficio non a norma per questo servizio, così come la soluzione di un ufficio mobile è altrettanto impraticabile a causa dell’elevato numero che le Poste Italiane dovrebbero attivare su tutto il territorio nazionale.

L’Amministrazione Comunale ha però ottenuto la conferma che l’ufficio postale di via Cesare Battisti è tra quelli scelti da Poste Italiane ed inserito nel progetto nazionale ‘Polis’, presentato a fine gennaio dalla presidente dell’ente Maria Bianca Farina al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il progetto interessa 7mila comuni italiani con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti ed è finalizzato a modernizzare gli Uffici rendendo più facilmente fruibili i servizi offerti, in particolare quelli relativi alla Pubblica Amministrazione.

» leggi tutto su www.riviera24.it