Cronaca

Lotta allo spaccio, 279 servizi delle Polizie locali e l’addestramento di un cane antidroga grazie ai fondi del Viminale

Lotta allo spaccio, 279 servizi delle Polizie locali e l’addestramento di un cane antidroga grazie ai fondi del Viminale

Jazz cane antidroga

Il ministero dell’Interno ha finanziato il progetto presentato dal Comune della Spezia insieme ai Comuni di Sarzana, Lerici, Porto Venere e Riccò del Golfo per lo svolgimento – nel triennio 2020/2022 – di attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Con i fondi ottenuti, le Polizie locali coinvolte hanno potuto addestrare un cane antidroga grazie al quale, durante i servizi sul territorio, è stato possibile individuare la presenza di stupefacente e segnalare o denunciare i relativi detentori.
Sono stati effettuati, inoltre, servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti, che si sono focalizzati sui punti sensibili e sulle zone degradate del territorio nonché sui luoghi frequentati dalla popolazione giovane, compresi i plessi scolastici e le zone della movida.
Nelle scuole, in particolare, sono state realizzate attività di natura preventiva negli orari di entrata ed uscita delle scolaresche, all’esterno degli istituti.
Nel territorio spezzino sono stati monitorati giardini e parchi pubblici, scalinate e zone del centro cittadino, il quartiere Umbertino e la zona pedonale.
Nel complesso sono stati effettuati 279 servizi per un totale di 1.242 ore di impiego del personale delle cinque amministrazioni coinvolte, 44 persone sono state segnalate alla Prefettura per consumo personale di sostanze stupefacenti, mentre 12 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’articolo Turismo, a Lerici presenze su dell’11 per cento rispetto al pre pandemia proviene da Citta della Spezia.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com