Le visioni figurali dello spezzino Michele De Luca in mostra a Carrara

Le visioni figurali dello spezzino Michele De Luca in mostra a Carrara

Michele De Luca

Sabato 3 giugno 2023, alle 18, nello spazio della galleria d’arte Idra di Valeria Lattanzi. si apre “VISIO” la mostra personale dell’artista Michele De Luca, da quarant’anni personalità di spicco
dell’arte contemporanea. Pittore più volte raccontato criticamente da figure militanti come Enrico Crispolti, Anna Imponente, Gabriella De Marco, Giorgio Patrizi e Stefano Giovanardi, De Luca viene da radici spezzine. Nativo di Pitelli, ha insegnato alle Accademie di Belle Arti di Brera a Milano, Sassari, Firenze e Roma. Ha vissuto il suo romanzo di formazione, dopo il Liceo Artistico a Carrara, all’Accademia di Belle Arti di Firenze, intrecciando, fin dagli esordi, codici e medium espressivi, non solo musica e teatro; ma soprattutto pittura e poesia, pubblicando, parallelamente
ai testi visivi, liriche intrise di un sottile pensiero per immagini.

Negli anni romani, dalla metà degli Ottanta, De Luca attraversa l’espressionismo nelle sue molteplici chiavi, alternando un continuo dialogo tra figurazione e astrazione, con incursioni nell’informale gestuale e materico, contaminato e arricchito poi, con soluzioni polimateriche, in cicli di opere tenute in bilico tra pittura e scultura. Dagli anni novanta, si rafforza la ricerca segnica, con esiti di scavo incentrati sulla regia simbolica della luce, spinta su territori sempre più evocativi, al limite della pittura “pura”, orchestrata su tele di grande formato, trattate come varchi di energie luminose.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com