Altre News

Cyber security, il convegno genovese: “Istituzioni hanno il dovere di proteggere i dati”

Cyber security, il convegno genovese: “Istituzioni hanno il dovere di proteggere i dati”

Generico settembre 2023

Genova. “Genova è una città che ha una forte capacità di reazione agli attacchi cyber basti pensare che le gang russe hanno attaccato tutti i porti ma a Genova, grazie al lavoro di Liguria Digitale, non sono riusciti, così come è stato protetto in maniera egregia l’ospedale di San Martino”.

Il racconto di Paola Girdinio, presidente del Competence Center Start 4.0, fa emergere i dettagli di una “guerra ibrida”, la prima che, oltre al fronte, si combatte anche in rete, che mostrano la resilienza del sistema di cyber security italiano che si si è trovato a fronteggiare, a causa del sostegno all’ucraina, numerosi attacchi dagli hacker russi. Temi che sono al centro della nona edizione di CSET (cyber security for energia & transport infrastructure) l’evento di riferimento sulla cyber security organizzato dal centro di competenza nazionale START 4.0, in corso al Palazzo della Borsa di Genova. A confrontarsi sui legami sempre più profondi tra la ricerca scientifica, l’Industria e la difesa nazionale sui temi della cybersecurity per le infrastrutture critiche saranno, infatti, i maggiori esperti italiani e internazionali che condivideranno conoscenze, prospettive e strategie sul un elemento chiave nel panorama tecnologico contemporaneo.

» leggi tutto su www.genova24.it