Approvata nei giorni scorsi dal Consiglio comunale di Arcola lo schema di convenzione tra ente comunale, Parco di Montemarcello, Magra e Vara e Lipu per la gestione, da parte appunto della Lega italiana protezione uccelli, dell’oasi avifaunistica di San Genisio. L’accordo, che era stato approvato dal Parco la scorsa primavera, passa quest’anno da una veste annuale a una triennale: si parla quindi del periodo 2023-2025. Tra gli articoli dello schema di convenzione, quello dedicato ai compiti della Lipu spiega che l’associazione deve provvedere all’accoglienza e all’accompagnamento dei visitatori organizzati e all’informazione dei fruitori generici, indicando le principali norme di comportamento presenti nell’area dell’Oasi e del Parco; alla gestione e al mantenimento delle strutture e al controllo e alla verifica del buon funzionamento degli impianti e relative verifiche periodiche a norma di legge; all’accoglienza e assistenza degli studenti e degli insegnanti delle scuole; alla produzione di materiale informativo e pubblicitario; al monitoraggio della flora e della fauna (con particolare riferimento agli uccelli); all’organizzazione di Eventi Natura per il pubblico generico e di programmi didattici per
scolaresche; alla promozione del territorio e delle attività del Parco.
La Lipu dovrà inoltre provvedere alla manutenzione, alla gestione e all’attività di sorveglianza dell’area attrezzata di San Genesio secondo le modalità previste nel disciplinare tecnico allegato alla convenzione; al supporto operativo al Comune di Arcola e al Parco nella gestione e controllo dello stato di manutenzione delle chiusure ai varchi delle zone di pertinenza dell’Oasi Lipu e limitrofe; all’organizzazione di almeno due eventi di birdwatching presso l’area naturalistica dei Bozi di Saudino, nel territorio comunale di Sarzana; all’organizzazione di almeno un evento annuale mirato alle scuole comunali di Arcola per la promozione del territorio e la divulgazione delle tematiche ambientali connesse all’Oasi; alla promozione da parte della Lipu di progetti a livello europeo, nazionale, regionale per la valorizzazione dell’Oasi con la sua Riserva generale orientata; alla manutenzione ordinaria e al controllo sull’idoneità degli impianti.
L’articolo Prosegue la gestione Lipu dell’Oasi di San Genisio, l’accordo diventa triennale proviene da Città della Spezia.