Savona. Il Consorzio Officine Solimano di Savona compie 10 anni e festeggia con una “maratona”.Almodóvar: La forma del desiderio dalle 20.30 del 29 settembre fino alle 5.30 del mattino dopo. “Dieci anni di apertura ma ben più di dieci anni di ideazione e progettazione. Quando abbiamo iniziato a pensare questo spazio avevamo dalla nostra la presunzione della gioventù, la spinta del progetto comune e il tempo per immaginare uno spazio insieme. Abbiamo preso come esempio spazi multiculturali con sede all’estero e ci siamo fatti ispirare da modelli di gestione condivisa comunitari”, ha commentato Gianluca Nasuti, presidente del Consorzio.
“Abbiamo avuto al nostro fianco persone e associazioni che hanno creduto in noi – prosegue -, in primis Arci Savona che ha condiviso e promosso la genesi del Consorzio Officine Solimano; poi
coloro che all’interno dell’amministrazione comunale hanno voluto fortemente la creazione di uno spazio culturale a scapito di altri progetti e, sicuramente, chi ci ha dato i mezzi per realizzare il progetto, innanzitutto la Fondazione De Mari. Volevamo dimostrare che anche in una città piccola come Savona, situata in una regione non propriamente fertile dal punto di vista delle organizzazioni professionali culturali, fosse possibile creare una realtà che, oltre ad essere un punto di riferimento per chi si interessa di cinema, teatro e musica, dimostrasse che la cultura e in grado di sostenersi da sola, di creare delle professionalità, di ‘dare da mangiare’”.