Economia

Vertice tra Genova, città metropolitana e il dipartimento Des Bouches du Rhone: “Piano di azioni di collaborazione”

Vertice tra Genova, città metropolitana e il dipartimento Des Bouches du Rhone: “Piano di azioni di collaborazione”

falteri incontro internazonale rhone

Genova. Un partenariato che promuova i valori e l’identità della cultura mediterranea, rinforzi gli scambi tra le collettività territoriali del Sud europeo e che instauri relazioni privilegiate di cooperazione nell’economia, nella cultura, nel turismo, nella reciproca promozione linguistica, nelle relazioni interuniversitarie e nella mobilità giovanile. Questi gli obiettivi dell’accordo di cooperazione decentralizzata sottoscritta nel 2017 dal Comune di Genova, Città metropolitana e il Dipartimento des Bouches du Rhône, rinnovata nel 2022, e che in questi giorni ha visto un incontro tecnico tra amministratori e funzionari degli enti per definire un nuovo piano di azioni concrete.

«È fondamentale – spiega il consigliere delegato in materia di nuovi insediamenti aziendali Davide Falteri presente per conto dell’amministrazione comunale all’incontro – stabilire rapporti di partenariato e cooperazione con altre regioni estere che abbiano punti di collegamento con la nostra città per avviare azioni congiunte e reciproche non solo di promozione del territorio, ma anche di istanze che possano essere ascoltate nel quadro più ampio della programmazione europea. Con il dipartimento delle Bocche del Rodano e in particolare con il suo capoluogo, Marsiglia, abbiamo forti affinità, dalla portualità al turismo, e rapporti già consolidati come le fiere internazionali che condividiamo. Questa convenzione, rinnovata nel 2022 per altri cinque anni, sarà utile per rafforzare i rapporti con una regione strategica nel sud Europa e per aumentare anche la capacità attrattiva del nostro territorio».

» leggi tutto su www.genova24.it