Liguria. “Come ogni anno il 21 novembre celebriamo il ruolo fondamentale degli Assistenti sanitari” è il commento di Anna Onesti, presidente della Commissione di albo degli Assistenti sanitari dell’Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona. Questa data è stata scelta in onore dell’anniversario della Carta di Ottawa, firmata da tutti gli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità nel 1986, al cui centro del documento vi è per la prima volta la ‘Promozione della salute’, e ancora oggi rimane un documento di riferimento cruciale per lo sviluppo delle politiche sanitarie a livello nazionale e internazionale.
“La promozione della salute è stata definita come “il processo che consente alle popolazioni di esercitare un maggior controllo sulla propria salute e di migliorarla. Gli Assistenti sanitari, che in Liguria sono circa 150, riconoscono pienamente l’importanza di questo concetto e lavorano attivamente per metterlo in pratica continua la dott.ssa Onesti. Per attuare concretamente questo processo, è necessario creare strutture e servizi che offrano un adeguato supporto per il perseguimento della salute in tutti gli ambienti di vita e di lavoro. Inoltre, è fondamentale orientare i servizi sanitari in modo da valorizzare sempre di più l’interazione, lo scambio e la collaborazione con altri settori coinvolti nel miglioramento delle condizioni di salute. Questi professionisti sanitari svolgono un ruolo essenziale nel fornire sostegno alle comunità e nel promuovere scelte volte al conseguimento e al mantenimento della salute dei cittadini”.