La Compagnia degli Evasi porta “Penelope” all’Opificio della Calibratura

La Compagnia degli Evasi porta “Penelope” all’Opificio della Calibratura

"Penelope" (ph Miriana Mezzani)

La Compagnia degli Evasi, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” con il Patrocinio del Comune di Santo Stefano di Magra, metterà in scena all’Opificio della Calibratura ex area Vaccari, lo spettacolo teatrale “Penelope l’eredità delle donne”, sabato 25 novembre alle ore 21 ad ingresso gratuito.

Una pièce tutta al femminile di un’ora e dieci minuti recentemente premiata con i Premi delle giurie tecniche ai concorsi nazionali “Fitalia” e “Materia di Prodigi”, lo spettacolo, scritto da Marco Balma, è diretto da Vanessa Leonini che introduce così la serata: “Cosa succederebbe se ascoltando il nome di Penelope si intendesse Donna? E quali significati si troverebbero scavando in profondità sul mito di Penelope e dell’attesa? La violenza sulle donne è una violenza che ha radici nella disparità di potere tra i sessi. Non c’è donna che meriti di subire violenza, non esistono giustificazioni ad alcun tipo di violenza. Violenza sulla donna è farle nascere il dubbio di essere degna di essere amata in maniera non svilente o di potersi rifare una vita perché la felicità è un diritto per tutte le persone”.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com