Genova. Proseguono le visite di chirurghi da tutto il mondo che arrivano alla Clinica di Chirurgia plastica e ricostruttiva dell’Università di Genova per imparare le tecniche operatorie impiegabili nella terapia mininvasiva dell’emicrania. Nella prima settimana di maggio 2024, è stata la volta di chirurghi da Oxford (UK), Saragozza (Spagna), Praga (Repubblica Ceca), Ecuador e Vietnam.
L’emicrania è una patologia cronica, molto invalidante, che interessa circa il 30% della popolazione. Per curarla, quando la terapia farmacologica non risulta efficace o quando gli effetti collaterali sono difficilmente sopportabili, da alcuni anni è possibile avvalersi di una terapia chirurgica mininvasiva. Edoardo Raposio, docente UniGe di Chirurgia plastica del Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate – DISC, da anni coordina il primo gruppo europeo in tale ambito, con la più ampia casistica e attività scientifica internazionale.