I problemi del trasporto pubblico locale non sono ancora finiti e il fondo potrebbe essere toccato alla ripresa del servizio scolastico, nel mese di settembre. Questa è la prospettiva immediata che è emersa questa mattina durante il presidio che i sindacati e i lavoratori di Atc esercizio e Seal hanno svolto sotto il Comune per manifestare tutte le loro preoccupazioni e il loro malcontento per una situazione che, a fronte di tagli di corse e linee, vede gli autisti della municipalizzata svolgere turni sempre più lunghi per sopperire all’esodo dei dipendenti dell’azienda che sta concludendo il servizio in subappalto in attesa del subentro del consorzio Trotta/Riccitelli. E siccome gli autisti non si comprano al mercato la convinzione è che anche i prossimi mesi saranno assai complicati.
Alla manifestazione, che ha visto la partecipazione di alcune decine di lavoratori e che non ha impattato sulla fornitura del servizio di trasporto mattutino, hanno preso parte i rappresentanti sindacali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Cobas, Ugl e Faisa e alcuni esponenti dell’opposizione consiliare di centrosinistra, che nei giorni scorsi ha avanzato la richiesta di convocazione di un consiglio comunale straordinario sull’argomento.
