Economia

L’azienda genovese Circle si aggiudica il bando di sviluppo digitalizzazione dei porti di Trieste e Monfalcone

Genova. Info.era srl, azienda controllata da Circle specializzata in soluzioni informatiche per porti e port communities, si è aggiudicata in Raggruppamento temporaneo di imprese assieme a Circle spa stessa (5%) e alla società DataCh Technologies (10%, esterna al Gruppo), per un valore di euro 5.814.000, il bando per lo sviluppo e la gestione dei servizi di digitalizzazione di gestione del traffico del porto di Trieste in qualità di partner privato della costituenda società mista Pcs Newco srl, che sarà costituita dagli aggiudicatari assieme all’autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – Porto di Trieste e Monfalcone.

Il valore del contratto aggiudicato è di almeno 5.814.000 euro per i primi 6 anni, con la possibilità di ulteriori 6.000.000 euro sempre nei primi 6 anni. Per il settimo anno sono previsti fino a 969.000 euro, con un’ulteriore possibile estensione fino a 1.000.000 euro. Il valore complessivo massimo del contratto ammonta quindi a 13.783.000 euro. Il 90% di questo valore rimarrà all’interno del perimetro del Gruppo Circle.

“L’esito del bando riconosce il valore della forte complementarità tra le competenze consolidate di Info.era, acquisita da Circle nel 2018, e le soluzioni innovative proposte, che interessano terminal, agenzie, armatori, spedizionieri, operatori della catena logistica multimodale e l’intero ecosistema portuale – scrive Circle in una nota -. La creazione di questo nuovo soggetto, primo caso italiano di partecipazione pubblico-privato, Pcs Newco srl, consentirà di capitalizzare l’esperienza maturata da Info.era nei servizi offerti all’Autorità di Sistema Portuale, generando ulteriore valore per tutti gli attori coinvolti, tra cui spedizionieri, transitari, freight forwarder, agenti marittimi, terminalisti, trasportatori e Mto. Inoltre, risponderà alla crescente domanda di servizi innovativi, favorendo la digitalizzazione sia dei processi interni degli operatori sia delle interazioni con clienti e fornitori”.

» leggi tutto su www.genova24.it