Il Giubileo, aperto a Roma da papa Francesco il 24 dicembre e in diocesi dal vescovo il 29 dicembre successivo, inizia a richiamare l’impegno di associazioni, di categorie e dei diversi settori della vita pastorale della diocesi. Mentre si è già conclusa la raccolta di adesioni per il Giubileo degli adolescenti, che porterà a Roma dalla Spezia decine di ragazzi e ragazze dal 25 al 27 aprile, inizia ora quella per il Giubileo delle famiglie, fissato a sua volta per i giorni dal 30 maggio al 1° giugno. L’ufficio diocesano di Pastorale della famiglia invita a prenotarsi al più presto, e comunque entro il prossimo 15 marzo. La quota di partecipazione, comprensiva del viaggio in pullman e del soggiorno a Roma, è di 250 euro a persona, ridotti a 150 euro per ragazzi sino a sedici anni. La permanenza a Roma, venerdì 30 maggio, inizierà con la venerazione delle reliquie di santa Teresa di Lisieux (detta di “Gesù Bambino”) e dei suoi genitori, san Louis Martin e santa Marie-Azelie Guerin. Sabato 31 maggio i partecipanti attarverseranno la “porta santa” nella basilica di San Paolo, seguendo poi per l’intera giornata degli itinerari spirituali e artistico-culturali. Infine, domenica 1° giugno, è previsto il raduno in piazza San Pietro, con la celebrazione presieduta da papa Francesco. Per informazioni e iscrizioni scrivere all’indirizzo mail info@pastoralefamigliasp.it.
L’articolo Circolazione tornata regolare dopo guasto a Milano, ritardi fino a quattro ore e cancellazioni proviene da Città della Spezia.