Pietra Ligure. 29 luglio 1948. Un lungo treno gremito di bambini lasciava la stazione di Torino diretto verso la Riviera Ligure. Era il famoso “Treno del Mare”, che ogni estate trasportava centinaia di piccoli passeggeri verso la colonia Pirelli di Pietra Ligure. Le immagini dell’istituto Luce mostrano volti sorridenti affacciati ai finestrini, zainetti stretti tra le mani e tanti sguardi curiosi.
Febbraio 2025. Sono passati 77 anni e quell’edificio dove in passato risuonavano le voci e le risate dei bambini è ancora lì, completamente abbandonato. Un tempo circondato solo dal verde e da pochissime case che si affacciavano sul mare, il gigante di cemento progettato dall’ingegnere Alberto Alberti si staglia ancora oggi nel levante pietrese, con i suoi imponenti 24 mila mc (23.035 mq catastali), testimone silenzioso di un’epoca lontana.