Edoardo Bassignani “Ebio” e la collina rossa

Edoardo Bassignani “Ebio” e la collina rossa

Merizzo, commemorazione di Edoardo Bassignani "Ebio" (2006) (Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignani)

A Merizzo di Villafranca Lunigiana il sentimento antifascista, nel ventennio della dittatura, non venne mai meno. Gli abitanti erano merciai ambulanti e soprattutto poveri contadini che si battevano per una vita più degna. Ecco il racconto di uno di loro, Vincenzo Bassignani:

“Quando si vedono delle ingiustizie, quando succede che in un paese vedi la cappa di piombo di due-tre proprietari terrieri e gli altri sono come dei sudditi […] quando si vedono delle case coloniche abitate da mezzadri, senz’acqua, senza luce, senza gabinetti […] la posizione politica è venuta quando vedevo questi aspetti qua, i padroni che venivano a prendere le cose migliori, le primizie”.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com