Regione. Prosegue il percorso per l’istituzione della figura dello psicologo di base in Liguria, con uno stanziamento di un milione di euro per il 2025 così ripartiti: 140 mila euro in Asl1, 180 mila Asl2, 450 mila euro in Asl3, 90 mila in Asl4, 140 mila in Asl5. Le linee guida approvate in Giunta prevedono che il servizio sia realizzato in ciascuna Asl a livello di distretto sanitario, prioritariamente all’interno delle Case di Comunità Hub laddove presenti, e che sia svolto da psicologi liberi professionisti. La richiesta di assistenza potrà arrivare direttamente dal cittadino, dal medico di famiglia, dal pediatra o da un altro specialista. I professionisti dovranno sviluppare un progetto clinico a partire dalla fase diagnostica e un programma di sostegno psicologico.
In ciascuna Asl verrà anche istituito un elenco degli psicologi territoriali.