Mentre la finanza brucia miliardi, i giovani chiedono investimenti nella riconversione ecologica

Mentre la finanza brucia miliardi, i giovani chiedono investimenti nella riconversione ecologica

Fridays for Future 2025

Torna in piazza anche alla Spezia il movimento Fridays for Future, che chiede alle istituzioni mondiali e alla politica di mettere al centro delle loro agende la lotta al cambiamento climatico e il rispetto dell’ambiente. Mentre la scienza avverte che la temperatura media nel 2024 è stata di 1,5°C più alta rispetto all’epoca preindustriale, “parte delle industrie dannose si convertono in industria bellica spostando le risorse economiche dalla riconversione ecologica e aumentando non solo gli impatti ambientali e sociali, ma anche rendendo irreversibile nel breve futuro la variazione di temperatura media globale”, spiega il movimento.

Alla manifestazione spezzina partita da Piazza Saint-Bon alcune decine di partecipanti, giovani e non più giovani. Il gruppo dell’Unione degli Studenti chiede che il tema diventi oggetto di insegnamento in “una scuola che ci insegni le problematiche ambientali e soprattutto una società che parta dalla sostenibilità come forma di cura finalizzata al rispetto per noi stessi e l’ambiente circostante. Chiediamo che alla tematica ambientale sia data più importanza all’interno delle nostre istituzioni e che non passi mai in secondo piano”.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com