Loano/Albenga. Istituita nel 2017 attraverso una specifica integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “Giornata del mare e della cultura marinara”, fortemente voluta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera che, parallelamente alle attività prettamente operative di ricerca e soccorso nonché di polizia marittima, si occupa di amministrare per lo Stato gli usi civili del mare.
La diffusione dei valori della cultura del mare e di quanto esso sia risorsa di grande portata scientifica, ricreativa ed economica passa innanzitutto nelle attività di promozione presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Di qui, la promozione di iniziative formative e divulgative per diffonderne la conoscenza, al fianco della scuola che accompagna i giovani nella loro crescita, educandoli al rispetto, anche del bene mare.