Genova. La politica di ieri e di oggi si è stretta intorno ai famigliari di Giuliano Pennisi, avvocato civilista, esponente di alto profilo del Partito socialista italiano, amministratore pubblico molto noto a Genova, scomparso giovedì scorso all’età di 78 anni: la chiesa del Padre Santo, in via Bertani, era gremita per l’ultimo saluto ad uno dei protagonisti della vita pubblica genovese.
La cerimonia è stata officiata da padre Walter De Andreis, guardiano dei cappuccini del convento: il frate superiore ha accolto il feretro sul sagrato e, al termine della cerimonia, lo ha accompagnato all’uscita, fino all’autofunebre. Nel mezzo, sull’acciottolato, compagni di partito hanno rivolto un saluto laico al defunto, sventolando la bandiera rossa e bianca del Psi mentre gli operatori funebri dell’A.Se.F. (di cui Giuliano Pennisi fu presidente), con il feretro in spalla, si mantenevano fermi e sull’attenti.