Altre News

Un esperimento da Nobel al liceo King di Genova: dimostrate le violazioni delle disuguaglianze di Bell

Un esperimento da Nobel al liceo King di Genova: dimostrate le violazioni delle disuguaglianze di Bell

liceo king sturla

Genova. “Oggi 14 aprile 2025, Giornata Mondiale della Fisica Quantistica, siamo felici di annunciare che per la prima volta un gruppo di studenti e insegnanti di un Liceo italiano ha realizzato con successo un sofisticato e complesso esperimento che dimostra la violazione delle disuguaglianze di Bell e che è valso il premio Nobel per la Fisica nel 2022”.

A scriverlo in un comunicato stampa i ragazzi e le ragazze del Liceo King di Genova, oggi protagonisti di un esperimento scientifico fuori dall’ordinario. “Le regole della fisica macroscopica classica non funzionano nel micromondo della fisica quantistica. L’affermazione è stata confermata presso il laboratorio di ottica del Liceo Classico Scientifico e Sportivo Statale M.L. King di Genova. Un gruppo di studenti e insegnanti hanno replicato – per la prima volta in una scuola in Italia e grazie ai fondi europei del PNRR – il complesso esperimento che è valso ad A. Aspect, J. Clauser e A. Zeilinger il Nobel per la fisica nel 2022. Il test, basato sull’idea di J. S. Bell secondo cui le correlazioni classiche nei sistemi fisici devono rispettare certi limiti matematici, dimostra che in presenza di “entanglement” (correlazioni quantistiche) questi limiti vengono violati”.

» leggi tutto su www.genova24.it