“I risultati che oggi vediamo a Sarzana non sono frutto del caso, ma della determinazione di chi ha creduto in un progetto ambizioso, affrontando ostacoli e difficoltà con coraggio e senso di responsabilità”. Così il consigliere comunale di Cristina Ponzanelli Sindaco Massimo Battaglia, che prosegue: “I cantieri a Marinella, dopo decenni di immobilismo e degrado, i lavori per le nuove infrastrutture alla Bradia, la realizzazione della nuova scuola: tutto questo rappresenta un cambiamento profondo rispetto al passato. Un cambiamento che si legge nei mezzi al lavoro, ma soprattutto negli occhi dei bambini, felici di vivere ambienti scolastici moderni e una palestra che le generazioni precedenti non hanno potuto conoscere. Le polemiche sui giorni di cantiere, dopo decenni di ritardi e occasioni mancate, non sono solo inutili: sono tristi. Soffiare sul disagio inevitabile che accompagna ogni grande opera, e ridurlo ad essere l’unico terreno di confronto politico, è il segno evidente dell’assenza di una visione alternativa da parte di chi, per anni, ha scelto l’inerzia. Una politica costruttiva, anche dall’opposizione, dovrebbe fondarsi sulle proposte, non su sterili critiche. Ma comprendiamo che per chi non ha realizzato nulla, persino formulare proposte può risultare difficile”.
Battaglia rivolge poi “Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questo cambiamento: agli amministratori che ci hanno creduto, ai tecnici, agli operai, ai cittadini che hanno accompagnato con fiducia questo percorso. In un momento come questo è giusto fermarsi, riflettere e riconoscere il valore di ciò che è stato realizzato. Sarzana sta cambiando, perché sta investendo sui giovani, sulla formazione, sul futuro. È così che si costruisce una comunità forte, coesa, capace di affrontare con fiducia le sfide che ci attendono”.