Si è chiuso negli scorsi giorni il progetto “Il mare in aula”, realizzato dal Centro Europe Direct Provincia della Spezia in collaborazione con Worldrise ETS strutturato sull’organizzazione di un laboratorio rivolto agli studenti della scuola primaria. Questa attività è rivolta ai più piccoli, nell’ambito delle programmazioni di sensibilizzazione ambientale promosse dall’Amministrazione provinciale, e consente ai giovani studenti di essere introdotti al concetto di Aree marine protette (AMP), approfondendone le caratteristiche e l’importanza per la conservazione della biodiversità marina.
Il progetto, che ha avuto sede nella struttura del palazzo provinciale, si è sviluppato principalmente attraverso una lezione interattiva dove gli studenti hanno potranno esplorare, senza dover andare direttamente lungo le coste, e quindi anche in giornate non ancora pienamente primaverili e senza la necessità di competenze tecniche specifiche per realizzare immersioni, gli ecosistemi marini unici presenti all’interno delle Aree marine protette, visitando luoghi come le praterie di posidonia, gli affascinanti habitat corallini e le popolazioni di cetacei che le abitano. Proprio a supporto dei contenuti teorici è stato previsto un laboratorio sensoriale, in modo da permettere agli studenti di vivere un’esperienza pratica e coinvolgente, aprendo i loro sensi alla bellezza e alla fragilità degli ecosistemi marini protetti.