Altre News

Processione del Venerdì Santo a Savona, il vescovo Marino: “Il ricambio generazionale è essenziale ma la tradizione non va dimenticata”

Processione del Venerdì Santo a Savona, il vescovo Marino: “Il ricambio generazionale è essenziale ma la tradizione non va dimenticata”

vescovo marino

Savona. Manca sempre meno (pioggia permettendo) alla tradizionale processione del Venerdì Santo che trasporterà Savona in un contesto storico di inizio 1800. Infatti nel 1810, l’allora vescovo di Savona, Monsignor Maggioli emanò il regolamento della processione dando vita all’evento come lo conosciamo oggi.

La processione è un evento di fede e devozione popolare, di tradizione e novità che, come sappiamo, si svolge ogni due anni. Un momento che unisce credenti e atei, legati da un filo resistente che dura da millenni, quello, appunto, della tradizione. E così di padre in figlio si è tramandato il ruolo del camallo o del comandante. Tutti indispensabili (insieme alle 800 persone tra volontari, soccorritori, autorità civili e religiose e corpi di sicurezza) per la riuscita di questo tradizionale evento che ogni savonese, ma non solo, aspetta.

» leggi tutto su www.ivg.it