Tariffe maggiorate e “facilitatori” per il Sentiero Verde Azzurro: la stagione alle Cinque Terre ricomincia dal ponte di Pasqua

Tariffe maggiorate e “facilitatori” per il Sentiero Verde Azzurro: la stagione alle Cinque Terre ricomincia dal ponte di Pasqua

Mare alle Cinque Terre

Il primo ponte nazionale, di primavera, in concomitanza con le vacanze di Pasqua richiamerà in riva al golfo e zone limitrofe, si spera per le casse degli operatori e dei territori, migliaia di turisti. Sorvegliate speciali, come da una decina d’anni a questa parte, le Cinque Terre con i loro sentieri e i borghi a “rischio” invasione. Nella stagione 2024 avevano suscitato non poca attenzione due provvedimenti: la tariffazione maggiorata per i treni per i turisti non residenti e l’istituzione del Senso unico alternato nel sentiero Verde azzurro conosciuto quanto fragile.
Strategie passate, consolidate anche per il 2025 ma in parte riviste. Per questo ponte pasquale partendo dai prezzi per gli spostamenti in treno, segnati con tariffa C, le giornate a costo maggiore per ogni singola fermata e indicate nel calendario pubblicato da Trenitalia: riguarderanno il sabato e la domenica mentre per venerdì 18 aprile le tariffe giornaliere previste saranno la B e in fascia gialla.
Le tariffe per i previsti giorni di picco subiscono variazioni anche per la Cinque Terre Trekking Card.Oltre a queste due operazioni per non creare eccessiva pressione sul Sentiero verde azzurro è ormai nota l’istituzione del senso unico. Dunque, nei giorni di maggiore afflusso, verrà reintrodotto il senso unico di percorrenza sul tratto del Sentiero Verde Azzurro (SVA) compreso tra Monterosso e Vernazza, nella fascia oraria dalle 9 alle 14. Il senso unico da Monterosso verso Vernazza sarà attivo nelle seguenti giornate: sabato 19 aprile, domenica 20 aprile, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile; sabato 26 aprile; domenica 27 aprile, giovedì 1° maggio, giovedì 29 maggio, sabato 31 maggio, domenica 1° giugno, lunedì 2 giugno.

Con il senso unico saranno attivi i presidi di monitoraggio e sicurezza sui sentieri e i point informativi anche a Monterosso. In particolare a Monterosso all’ex casello ferroviario e in località Corone, al punto informativo del Parco e Vernazza in Via Roma e in località Lama, sempre ai punti informativi del Parco.
Una recente nota del parco precisa anche che: “Per facilitare l’accesso e ridurre le attese, verrà attivata una nuova postazione temporanea a Monterosso, dove personale incaricato dal Parco fornirà assistenza e informazioni, oltre a occuparsi della vendita delle Cinque Terre Card, necessarie per l’accesso al Sentiero Verde Azzurro”.
Veglieranno sui visitatori e alcuni avranno anche un ruolo da “facilitatori”. Saranno attivi Carabinieri Forestali del Parco, Guardie Ecologiche Volontarie, Cai La Spezia, Associazione Nazionale Carabinieri, operatori del Consorzio Ati 5 Terre, squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Spezia.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com