Economia

Una Blue economy a pieni polmoni: “Supportare le imprese nel segno della cooperazione”. Fare sistema è fondamentale perché il motto “piccolo è bello” non è più attuabile

Una Blue economy a pieni polmoni: “Supportare le imprese nel segno della cooperazione”. Fare sistema è fondamentale perché il motto “piccolo è bello” non è più attuabile

 I Progetti Europa '27 per la Liguria Ricerca e Sviluppo: convegno al Terminal Crociere

Promuovere la cultura d’impresa e il supporto alla progettazione ma soprattutto fare sistema perché il motto “piccolo è bello”, che forse andava ancora bene una trentina d’anni fa, non è davvero più attuabile. Una mattinata di presentazioni e confronto quella organizzata nei locali del Terminal Crociere organizzata da Regione Liguria e Polo Dltm alla presenza delle aziende vincitrici dei bandi nell’ambito de “I progetti Europa ‘27 per la Liguria”. Una carrellata per illustrare i migliori risultati della ricerca e delle innovazione nel campo della Blue Economy che saranno realizzati anche grazie ai fondi PR FESR 2021-2027 azione 1.1.1. Su cosa vertono i progetti finanziati e quale ricaduta avranno sul territorio di riferimento soprattutto in tema di innovazione sono state la quaestio discusse in mattinata. Al presidente del Dltm, Lorenzo Forcieri l’incombenza di introdurre i temi, partendo ovviamente dall’inizio: “Abbiamo la presenza di alcune esperienze nella nostra realtà che sono piccole ma che sono estremamente importanti. Aziende che da sole però non ce la farebbero e per questo vanno sostenute. Questo è il merito dei risultati che abbiamo raggiunto. Ci sono voluti alcuni anni, dal 2005-2009, per vincere le resistenze e dare concretezza a questa visione. Così abbiamo messo assieme conoscenze e consentito che le imprese del territorio ricevessero contributi per 100 milioni. Il nostro polo rispecchia pienamente la vocazione della Liguria che ha nelle industrie manufatturiere un fattore storico”.

 

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com