Venerdì 18 aprile 2025, alle 17, presso la Sala Consiglio della Provincia della Spezia (Via Vittorio Veneto 2), si terrà un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico locale: “La nuova vita del Castello di Godano: l’archeologia e la storia per la restituzione digitale e la fruizione locale”. Protagoniste dell’incontro saranno le studiose Monica Baldassarri ed Enrica Salvatori, impegnate in un progetto che unisce ricerca archeologica e restituzione digitale per riportare alla luce la storia del Castello di Godano. L’iniziativa intende offrire una nuova lettura del sito fortificato attraverso le potenzialità offerte dalle tecnologie digitali, favorendone la fruizione da parte della comunità locale e dei visitatori. L’evento è promosso in collaborazione con importanti enti accademici e istituzionali, tra cui l’Università di Pisa, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, e l’amministrazione provinciale della Spezia. Particolare rilievo è dato all’interazione tra passato e futuro, con l’obiettivo di trasformare il Castello in un punto di riferimento culturale e turistico attraverso la narrazione storica e la restituzione virtuale.
L’articolo La nuova vita del Castello di Godano: tra archeologia, storia e innovazione digitale proviene da Città della Spezia.