Il Comune di Lerici è stato nuovamente insignito della Bandiera verde pediatrica, riconoscimento assegnato da oltre 3.000 pediatri italiani e stranieri coordinati dal dott. Italo Farnetani alle località marine che offrono servizi e caratteristiche ideali per le vacanze delle famiglie con bambini. Un riconoscimento che Lerici ha ricevuto “grazie alla qualità delle sue spiagge, alla sicurezza delle acque e all’attenzione verso i più piccoli”, sottolineano da Palazzo civico in una nota. 140 le località italiane destinatarie della bandiera nel 2025, di cui quattro liguri (con Lerici anche Finale Ligure, Lavagna e Noli). “I criteri da soddisfare per l’assegnazione della Bandiera Verde Pediatrica sono ben circostanziati ed includono: spiagge di sabbia con ampi spazi per il gioco; fondali bassi e sicuri vicino alla riva; presenza di bagnini e assistenza in spiaggia e servizi dedicati alle famiglie, come aree ombreggiate, giochi, ristoranti e strutture accessibili”, informano ancora dal Comune.
“Essere nuovamente premiati con la Bandiera Verde Pediatrica è motivo di orgoglio per la nostra comunità. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno costante nel garantire un ambiente sicuro e accogliente per le famiglie e i bambini che scelgono Lerici come meta delle loro vacanze”, commenta nella nota il sindaco Leonardo Paoletti. “Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento, che premia il lavoro quotidiano dell’amministrazione nel garantire a bambini e famiglie un ambiente sicuro, accogliente e a misura di infanzia – le parole di Laura Toracca, assessore alle Politiche infantili del Comune di Lerici -. La Bandiera Verde Pediatrica non è solo un simbolo, ma un impegno concreto verso politiche che mettano i più piccoli al centro della nostra idea di comunità e turismo sostenibile. Lerici è un luogo dove i bambini possono crescere, esplorare e divertirsi in libertà”.