Si è conclusa con grande successo la ventesima edizione della rassegna del Canto del Maggio, l’appuntamento che celebra una delle tradizioni popolari più antiche e suggestive dell’Appennino. L’evento, svoltosi nello storico borgo dei librai, ha visto la partecipazione di 18 gruppi: Anzola di Bedonia, Bardi, Biassa, Castevoli/Giovagallo, Cavanella Vara, Coli, Comuneglia_Codivara, Corlaga, Credarola di Bardi, Farini, Ferriere, Leivi, Mareto, Montereggio, Rossano di Zeri, San Pietro Vara, Santo Stefano D’Aveto, Val Lecca; provenienti da Toscana, Liguria ed Emilia, che si sono esibiti nei canti e suoni legati al ciclo della primavera e alla cultura contadina.
A testimoniare il forte radicamento di questa tradizione, sono state presenti più di 1000 persone tra: cantori, appassionati, studiosi, turisti e abitanti del territorio, che hanno animato le vie e le piazze del paese per l’intera giornata. Fondamentale è stato l’instancabile impegno dei volontari della Pro Loco e del Gruppo del CantaMaggio di Montereggio, che con dedizione e passione hanno garantito l’ottima riuscita e il grande successo della manifestazione, curando ogni dettaglio dell’accoglienza e dell’organizzazione. Un grazie va alla protezione Civile di Pontremoli e al Comune di Mulazzo per il supporto.