Incontro Atc – sindacati: fumata grigia. Resta lo stato di agitazione e lo sciopero diventa un orizzonte sempre più probabile

Incontro Atc – sindacati: fumata grigia. Resta lo stato di agitazione e lo sciopero diventa un orizzonte sempre più probabile

Sciopero del trasporto pubblico

Questa mattina si è tenuto un incontro tra i rappresentanti sindacali di Filt Cgil, Uiltrasporti, Ugl e Cobas da una parte e la dirigenza di Atc Esercizio, rappresentata dal neo amministratore delegato Massimo Bellavigna e dal presidente Franco Pomo, per affrontare la situazione in cui versa il trasporto pubblico locale spezzino. Il confronto, convocato a seguito della procedura di raffreddamento avviata dalle sigle nelle scorse settimane, ha evidenziato la profonda preoccupazione delle parti sociali riguardo al futuro dell’azienda e dei suoi lavoratori.

Le sigle sindacali hanno espresso all’unisono l’urgenza di adottare misure concrete per arginare “una crisi che minaccia di far chiudere in perdita i bilanci 2024 e 2025 di Atc, con un possibile fallimento nel 2027. Il nodo principale evidenziato dai sindacalisti resta il taglio dei finanziamenti regionali destinati alla provincia spezzina, che subisce una riduzione di circa 400mila euro per l’anno in corso e di un milione per il prossimo. Questo, unito a una gestione giudicata inadeguata e alla forte esternalizzazione del servizio (30% di subappalti), mette in ginocchio un’azienda che, secondo i sindacati, è la più virtuosa della Liguria per efficienza e costi del lavoro.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com