Rapallo: asilo nella serra, fumata nera; ma urge trovare la quadra

Rapallo: asilo nella serra, fumata nera; ma urge trovare la quadra

Generico giugno 2025

Ieri sera a Rapallo lunga riunione della maggiorana consiliare, protrattasi oltre l’una, presenti tecnici del Comune e quelli che hanno redatto il progetto dell’asilo nelle ex serre comunali di parco Casale. E’ meglio porre fine a un lavoro una volta che ci si è resi conto che avrà conseguenze negative e che esistono alternative, o conviene proseguire nell’errore (che ha origini lontane)? A questa domanda non è stata data risposta. Nella maggioranza, ad essersi convinti che la costruzione dell’asilo (con annesso problema strada e parcheggi) porterebbe conseguenze negative (anche elettorali) sarebbero il presidente del Consiglio Mentore Campodonico, Salvatore Alongi, Dorotea Giavina, Elisabetta Lai, Fabrizio Proietto, Andrea Rizzi.

I motivi per dire stop sono molteplici ed hanno dato vita ad una serie di proteste di origine ambientalista ma che riguardano anche la qualità della vita. La città non può essere ulteriormente rapallizzata. Ma il progetto ha tutte le autorizzazioni necessarie ed è difficile bloccarlo. La ditta appaltatrice potrebbe chiedere i danni; sarà valutato se i fondi fondi Pnrr potranno essere destinati ad un nuovo progetto di asilo nel complesso degli Emiliani. C’è poi il rischio che la Corte dei Conti possa chiedere spiegazioni sui soldi investiti dal Comune in un progetto poi cassato.

» leggi tutto su www.levantenews.it