Genova. Il blitz del project manager Emanuele Scarlatti sul progetto dello Skymetro, mirato ad accelerare i tempi per l’approvazione definitiva, non è piaciuto alla sindaca Silvia Salis: “Ho chiesto proprio stamattina un incontro col dirigente di riferimento perché chiaramente questa accelerazione doveva essere condivisa – ha spiegato oggi a margine della presentazione dei campionati europei di scherma -. I tempi sono cambiati velocemente, forse è bene che tutti abbiano il tempo di rendersene conto e anche per questo è importante incontrare tutti i dirigenti”.
L’ingegnere, nominato dalla giunta Bucci a gennaio 2023 e retribuito con più di 100mila euro lordi dall’anno, ha rinunciato ai 15 giorni previsti dalla normativa per inviare le proprie controdeduzioni nell’ambito della Via regionale. Un atto inconsueto, spiegato proprio con “motivi di celerità“, con l’obiettivo implicito di chiudere il prima possibile la conferenza dei servizi e rendere il progetto tecnicamente pronto alla gara d’appalto nonostante la posizione contraria espressa chiaramente dalla nuova maggioranza in Comune.