A Marinasco la splendida chiusura per la XXXIII Rassegna internazionale d’organo Città della Spezia

A Marinasco la splendida chiusura per la XXXIII Rassegna internazionale d’organo Città della Spezia

Generico giugno 2025

Si è chiusa con una gran partecipazione di pubblico la “Rassegna Internazionale d’Organo Città della Spezia”, giunta quest’anno alla sua XXXIII Edizione: ospiti alcuni dei più importanti interpreti della scena musicale del settore. Un concerto straordinario quello che si è tenuto all’antica Pieve Santo Stefano Protomartire di Marinasco, venerdì sera con uno dei musicisti italiani più acclamati a livello internazionale, Lorenzo Ghielmi, già organista su organo Ahrend della basilica milanese San Simpliciano, docente e direttore d’ensemble.

Scelto dal direttore artistico Ferruccio Bartoletti per il gran finale nella splendida location che guarda alla costa ligure, il Maestro ha suonato sull’appena restaurato Organo Serassi del 1822 musiche di Bach, Böhm, Zipolli/Corelli, Pasquini, Gonelli, Lombardo, Sammartini, Padre Davide da Bergamo, Haendel. Con vista sul Golfo della Spezia, si è assistito a una serata definita da molti presenti di “pura magia”, recital capace di unire grandi classici a sperimentali accenti e note. Dice il Maestro Bartoletti: «Siamo soddisfatti perché quest’anno più che mai, nella nostra storica rassegna, il pubblico ha potuto ascoltare alcuni dei maggiori interpreti del mondo organistico nazionale e internazionale in concerti entusiasmanti che hanno richiamato persone attente e numerose. È la riprova che la qualità ripaga sempre tutta la fatica dell’organizzazione. Il prossimo appuntamento è per l’estate, con concerti dislocati su tutto il territorio della provincia della Spezia e della Lunigiana Storica e del Parco delle Cinque Terre. Concerti con i quali ancora valorizzeremo gli antichi organi per farli conoscere anche ai turisti che trascorreranno qui le loro vacanze». Bartoletti garantisce:  «Non mancheranno novità e sorprese».

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com