Le Grazie, a distanza di 9 anni il muro degli Olivetani è stato nuovamente abbattuto. Negro chiede chiarimenti al Comune

Le Grazie, a distanza di 9 anni il muro degli Olivetani è stato nuovamente abbattuto. Negro chiede chiarimenti al Comune

Il muro medievale del convento degli Olivetani abbattuto

A distanza di anni dalla prima controversa demolizione, torna al centro dell’attenzione il muro medievale del complesso monastico degli Olivetani a Le Grazie. Il consigliere comunale Paolo Negro ha formalmente richiesto, nei giorni scorsi, l’accesso agli atti relativi all’intervento attualmente in corso in Via Libertà 41, dove insisteva il tratto di cinta storica già al centro di un lungo contenzioso tra il Comune e i proprietari dell’immobile.

Il muro, risalente al Quattrocento, rappresentava il perimetro originario del convento olivetano e la sua presenza è documentata anche nel dettagliato rilievo topografico napoleonico redatto dal capitano del Genio Pierre-Antoine Clerc tra il 1809 e il 1811. Un’opera storica di valore, finita nel 2016 sotto i riflettori dopo un abbattimento notturno effettuato senza autorizzazione. L’episodio aveva sollevato forti proteste, spingendo l’amministrazione comunale a bloccare i lavori e ad avviare un procedimento che si era poi tradotto in un contenzioso legale conclusosi con la vittoria dell’Ente pubblico.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com