Savona. Anche quest’anno l’Ordine degli Architetti della Provincia di Savona aderisce a Open! la più grande manifestazione diffusa di architettura in Italia. “Lo facciamo con una mostra-installazione collettiva, occasione per riflettere sul rapporto della città con la natura e il mare. Abbiamo attivato un processo di Riuso e Autocostruzione, Condivisione con nuovi Partner. L’edizione 2025 della mostra Open! si fonda su una riflessione profonda sul “ri-uso” — non solo come gesto simbolico, ma come pratica concreta, sostenibile, collettiva. A guidare il concept è il principio dell’economia circolare: l’allestimento prende forma a partire da tubi di cartone recuperati dal precedente allestimento curato da Urges-Gruppo Valagussa ideato dall’architetto Matteo Fraschini al Palasport di Genova per Euroflora, materiale apparentemente effimero ma potente, portatore di memoria e possibilità”, spiegano dall’Ordine.
“La scelta del porto come sede dell’allestimento 2025 rafforza il legame con il territorio: uno spazio di transito e di scambio, che riporta l’attenzione sul rapporto tra città e mare. L’installazione dialoga con simboli storici di Savona, come la Torretta, eccezionalmente aperta al pubblico grazie all’Associazione Marinai d’Italia, e si integra in un sistema di eventi che invitano alla partecipazione. Le esibizioni con canoe gialle a cura dei Canottieri Sabazia e l’aperitivo sul peschereccio Bacicin trasformano l’evento di inaugurazione in un momento di comunità, un invito a riscoprire l’architettura e la dimensione marittima della città”.