Cronaca

Scatta la nuova truffa del “mi piace” con la promessa di guadagni facili

Scatta la nuova truffa del “mi piace” con la promessa di guadagni facili

cellulare, smartphone, mail, app

La Polizia Postale lancia un appello alla cittadinanza, mettendo in guardia contro una nuova e insidiosa truffa che circola online, nota come la truffa del “mi piace”. I cybercriminali utilizzano una strategia ben collaudata per adescare le potenziali vittime. Inizialmente, le aggiungono a gruppi Telegram e propongono loro la possibilità di ottenere facili guadagni semplicemente mettendo “mi piace” a video su piattaforme popolari come YouTube, Instagram e TikTok. Una volta che gli utenti seguono queste indicazioni, i malfattori inviano piccole somme di denaro, con l’obiettivo di guadagnare la loro fiducia. Successivamente, la truffa si evolve: gli utenti vengono esortati a effettuare investimenti con la promessa di guadagni ancora più elevati, oppure viene loro richiesto del denaro come commissione per sbloccare i guadagni che, a loro dire, avrebbero maturato. L’avvertimento è stato diffuso qualche giorno fa sul sito ufficiale della Polizia postale.

La Polizia Postale invita a porre particolare attenzione e ad adottare le seguenti precauzioni: è fondamentale essere estremamente cauti riguardo a offerte di lavoro per le quali non si è fatta specifica richiesta o che vengono diffuse sui vari social network. Bisogna diffidare sempre di chi promette facili guadagni, specialmente se in seguito richiede l’invio di denaro. Nelle impostazioni di privacy delle app di messaggistica, come Telegram, è consigliabile selezionare l’opzione “chi può aggiungermi ai gruppi” e impostarla su “i miei contatti”. Questo impedisce di essere inseriti in chat indesiderate e potenzialmente pericolose. Per ulteriori informazioni e per segnalazioni, è possibile scrivere a: www.commissariatodips.it.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com