Operatore agricolo e delle produzioni alimentari (panetteria, pasticceria, pastificio). Il primo anno di questo percorso è comune per cui gli allievi affronteranno entrambi i laboratori professionali. Al termine del primo anno, dopo essersi fatti un’idea sul campo di cosa comprendono le due professioni, agli allievi verrà chiesto di scegliere un indirizzo che porteranno avanti per i successivi due anni (dunque da qui in poi i laboratori saranno sdoppiati e ognuno frequenterà solo quelli relativi all’indirizzo scelto) e per cui conseguiranno la qualifica o in operatore agricolo oppure in operatore della produzioni alimentari.
I nostri percorsi sono rivolti ad allievi in uscita dalla Scuola media, prevedono un triennio superiore al termine del quale previo superamento di un esame si ottiene una qualifica valida a livello Europeo e spendibile nel mercato del lavoro.
Per chi ha voglia di continuare è possibile poi proseguire qui da noi con il 4°anno, che permette di ottenere una qualifica come tecnico oppure di continuare ancora iscrivendosi al 5°anno delle scuole statali.
I corsi sono totalmente gratuiti in quanto cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e Regione Liguria e prevedono oltre alla parte teorica (comune a tutte le scuole superiori ma affrontata in un modo più soft e orientata comunque sempre alla professione) una parte laboratoriale molto importante (parliamo circa di 2gg su 5 in laboratorio).
A CHI E’ RIVOLTO:
Il corso triennale di Istruzione e Formazione Professionale è rivolto a ragazzi tra i 14 e i 17 anni.
OBIETTIVI:
Il percorso consente di ottenere una qualifica in “operatore agricolo” oppure in “operatore della trasformazione alimentare”, qualifica valida a livello europeo, utile all’inserimento nel mondo lavorativo.
Il percorso permette di assolvere l’obbligo scolastico, di ottenere la qualifica e, se si desi:dera, di proseguire gli studi per conseguire il diploma.
QUANDO:
Il percorso si articola secondo calendario scolastico regionale.
COME:
Il percorso si sviluppa attraverso formazione in aula, stage in azienda (a partire dal 2° anno di corso) e laboratori pratici.
DOVE:
Il percorso di svolge presso Isforcoop, sede di Varazze (Via Bonfante, Varazze).