L’estetista è diventata una figura molto rilevante per uomini e donne, per la sua peculiarità di prendersi cura del corpo in modo molto personalizzato.
Massaggi, make-up, trattamenti viso e corpo, nail art, depilazione e solarium sono alcuni aspetti della formazione che affronterai. Una parte altrettanto rilevante riguarderà l’attenzione alle esigenze e aspettative di ciascun cliente.
Imparerai a lavorare in team, confrontarti con gli informatori, svolgere attività contabili e conoscerai le principali normative attinenti la tua attività. In altre parole, avrai gli strumenti per diventare un professionista del benessere.
A conclusione del percorso formativo, sosterrai un esame e conseguirai un attestato di Qualifica di Operatore del Benessere (certificazione equiparata al 3° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF).
Puoi iscriverti se:
Il corso è rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91).
Il corso è gratuito!
La sede didattica è raggiungibile in 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e, oItre al laboratorio attrezzato e ai materiali necessari per le esercitazioni, il centro offre:
● possibilità di svolgere in Erasmus lo stage previsto per il terzo anno, senza alcun costo e con un tutor in loco, sempre pronto ad assistere i giovani durante l’esperienza all’estero,
● elevato grado di personalizzazione della formazione, in base alle necessità specifiche di ogni ragazza o ragazzo, garantito da un tutor;
● materiali didattici, divise e libri di testo gratuiti.
Tre anni per diventare estetista
Il corso ha durata triennale, 990 ore annue di cui 300 ore di stage in azienda durante il 3° anno.
Le lezioni si svolgono in presenza, nelle aule e nei laboratori della sede di Ceva (CN).
La frequenza è obbligatoria, da settembre a giugno, come da calendario scolastico regionale.
L’orario settimanale è dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 16.