Strumenti e strategie per DSA a scuola e a casa: incontri per genitori e docenti

Spesso bambinə e ragazzə con DSA manifestano difficoltà non solo nella letto-scrittura e/o nei numeri e nel calcolo e nella memorizzazione, ma anche in generale nella gestione del tempo, nella pianificazione di attività e nell’organizzazione di materiali.
Genitori e docenti giocano un ruolo fondamentale nel percorso verso l’autonomia di questə ragazzə.

Il progetto, ideato e gestito dal Laboratorio Stranamente, vuole infatti fornire a famiglie e insegnati gli strumenti più efficaci per accompagnare figlə e studentə in questo cammino.

L’iniziativa prevede 4 incontri tenuti da tutor professionisti dell’apprendimento di diversa specializzazione: verranno affrontate numerose tematiche da differenti punti di vista. Nei primi due incontri, partendo da un’introduzione sui DSA, si affronteranno le strade percorribili dopo l’arrivo della diagnosi, si parlerà delle procedure da seguire a scuola e della gestione dello spazio, del tempo e dei materiali a casa, nonché del rapporto genitore-figlə. Gli altri due incontri avranno invece un’impronta più laboratoriale: genitori e docenti potranno provare applicazioni e software per leggere, scrivere, creare mappe, affrontare in modo alternativo matematica e lingue straniere.

Gli incontri si terranno nella sala formazione di Fisios, in via Sabazia 30 a Vado Ligure, secondo questa calendarizzazione:

  • 19/09 18:00-20:00 – Cosa fare dopo la diagnosi?
  • 21/09 18:00-20:00 – Come aiuto mio figlio a casa?
  • 26/09 18:00-20:00 – Strumenti compensativi (laboratorio pratico)
  • 28/09 18:00-20:00 – Strumenti compensativi (laboratorio pratico)

Gli interessati potranno partecipare a tutti gli incontri o scegliere quali seguire.

invia candidatura