Tecnico Specializzato in Amministrazione Piccola e Media Impresa

L’obiettivo del corso è di consegnarti tutti gli strumenti necessari (sotto forma di competenze) per iniziare a lavorare in autonomia all’interno di uffici amministrativi sia per la parte di procedure contabili sia per l’amministrazione del personale.

Allo stesso tempo non dovrai rinunciare ad un titolo di studio: al termine dell’esame conseguirai un Attestato di Specializzazione (certificazione equiparata al 5° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF)

Argomenti:

Durante le 600 ore di teoria imparerai i principali adempimenti IVA, le rilevazioni contabili e le scritture accessorie, la gestione della fatturazione elettronica, la redazione del bilancio di esercizio, l’amministrazione del personale e la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro.

Non ti limiterai ad ascoltare ma da subito inizierai un training esperienziale, occupandoti di tutti gli argomenti riportati sopra, all’interno di un’azienda virtuale per cui dovrai effettuare le rilevazioni tramite software gestionali del tutto simili a quelli che troverai nelle aziende reali.

Lo stage in azienda dura 400 ore

Quanto costa?

Il corso è Gratuito in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.

Il tuo Curriculum Vitae dopo il corso:

 Potrai aggiungere al tuo curriculum vitae il titolo di Tecnico Specializzato in Amministrazione Piccola e Media Impresa. Inoltre potrai inserire tra le tue competenze:

  • Amministrazione del personale,
  • contabilità aziendale,
  • fatturazione elettronica,
  • bilancio d’esercizio,
  • qualità aziendale.
  • Utilizzo di software gestionali specifici

Perché scegliere questo corso?

Questo è il corso più longevo al Cfpcemon dopo l’OSS, lo attiviamo da 14 anni e con l’OSS condivide sia la grande  richiesta di iscrizioni sia i risultati occupazionali: oltre l’80% degli specializzati trova lavoro nel settore.

Quali sono i requisiti per partecipare?

Possono partecipare tutte le persone disoccupate in possesso di diploma o laurea. Può iscriversi anche chi ha conseguito la qualifica professionale in ambito amministrativo, previo valutazione delle competenze in ingresso.

E’ rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91) Gratuito esclusi bolli come da normativa vigente.

Come si svolge il corso?

Il corso si svolgerà a partire da fine ottobre, in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.

Posti disponibili 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.

 

invia candidatura