L’obiettivo del corso è insegnarti a comunicare in modo efficace i valori, il brand, il prodotto di un’azienda, un’associazione, un ente o un personaggio. Con queste competenze potrai iniziare a lavorare, in meno di un anno, all’interno di piccole e medie imprese o come freelance.
Allo stesso tempo non dovrai rinunciare ad un titolo di studio: al termine dell’esame conseguirai un Attestato di Specializzazione (certificazione equiparata al 5° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF)
Argomenti:
Facebook e Instagram li usiamo tutti ma per diventare un social media manager sono necessarie buone basi di marketing, conoscenze di software per il Graphic Design, strumenti per il monitoraggio dei risultati e metodi che consentano di lavorare in modo proficuo.
Il corso sarà caratterizzato da una sinergia continua tra strategia e creatività, tra analisi, ideazione, realizzazione e monitoraggio dei risultati. Le ore in aula e laboratori (480) saranno affrontate con un approccio di tipo “Project Work”
Lo stage in azienda durerà 320 ore.
All’interno del percorso è stato inserito anche un modulo di Autoimprenditorialità, per fornire le conoscenze di base per la creazione di impresa.
Quanto costa?
Il corso è Gratuito in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
Può partecipare anche chi lavora?
Sì, puoi partecipare anche se stai lavorando ma rimane l’obbligo di frequenza. Chi lavora già nel settore può ottenere un credito per le ore di stage.
Il tuo Curriculum Vitae dopo il corso:
Potrai aggiungere tra i titoli di studio la specializzazione in Tecnico Specializzato in Marketing Comunicazione e Social Media. Inoltre potrai inserire tra le tue competenze l’utilizzo di software come:
Perché scegliere questo corso?
Il Tecnico specializzato in marketing-comunicazione e social media è alla sua quinta edizione e il 70% degli ex studenti sta lavorando nel settore.
E’ gratuito e rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91) Gratuito esclusi bolli come da normativa vigente.
Quali sono i requisiti per partecipare?
Possono partecipare tutte le persone in possesso di diploma o laurea.
Può iscriversi anche chi ha conseguito la qualifica professionale, previo superamento delle prove per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base.
Come si svolge il corso?
Il corso si svolgerà a partire da metà ottobre (indicativamente), in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.
I posti disponibili sono 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.